Sviluppo tecnologico, digitalizzazione e attenzione all’impatto ambientale sono aspetti che hanno caratterizzato la
nostra cultura di impresa e che ci proiettano al futuro.
Dal 2010 a oggi sono numerose le iniziative intraprese per semplificare processi, ridurre emissioni e
razionalizzare il consumo di risorse materiali.
Già dal 2010 il 98% dei preventivi e delle fatture venivano inviati attraverso la posta elettronica e i canali
telematici, nel 2011 sono state attivate le bacheche digitali per le comunicazioni e gli avvisi rivolte ai dipendenti,
mentre nel 2012, all’interno del consorzio Grandabus, siamo divenuti una delle aziende capofila piemontesi per la
realizzazione del progetto di biglietteria elettronica “BIP”.
Nello stesso periodo è stata anche sviluppata l’APP “Benese” per la consultazione di orari e tariffe. Il risultato di
tutte queste iniziative si è tradotto in un risparmio di oltre 40 mila fogli di carta all’anno fra libretti informativi e
biglietteria.
L’arrivo delle reti wi-fi ( presenti su tutti i nostri mezzi ) e degli smartphone stanno
velocizzando alcuni processi del nostro lavoro, dalla consultazione dei turni di lavoro alle richieste di
preventivo che avvengono attraverso il nostro sito web. Gli avvisi informativi avvengono attraverso i
nostri canali social e il contatto con il pubblico avviene per mezzo whatsapp direttamente dal nostro
sito e presto autobus elettrici entreranno definitivamente a far parte del nostro quotidiano. Non di
minore importanza il continuo rinnovo del parco macchine con un media di anzianità inferiore ai 6
anni.
40.000 FOGLI RISPARMIATI ALL’ANNO DAL 2015
FLOTTA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
AZIONI GREEN SUL TERRITORIO